Lyxo appartiene al gruppo Veca, azienda italiana fondata nel 1988 e specializzata nella plastica iniettata e stampata in rotazionale. Il marchio Lyxo è stato fondato nel 2018 ed è dedicato al mercato Horeca per l’arredo outdoor/indoor, sia luminoso che non luminoso.

Intervista ad Alberto Brunello, Brand Manager di Lyxo.

 

Easy Engineering: Quali sono le principali aree di attività dell’azienda?

Alberto Brunello: Nel nostro stabilimento di 35.000 m2, insieme a Lyxo produciamo articoli per la casa, attrezzi da giardino e lavoriamo come subappaltatori per marchi di fama internazionale come Bonaldo, Foscarini, Kundalini, Tonin Casa, gruppo Masiero, Minarelli Motori ecc.

Abbiamo quasi 100 dipendenti diretti con un fatturato globale di oltre 31 milioni di euro nel 2022 e abbiamo clienti in 44 paesi nel mondo.

 

Easy Engineering: Quali sono le principali aree di attività dell’azienda?

Alberto Brunello: Nel nostro stabilimento di 35.000 m2, insieme a Lyxo produciamo articoli per la casa, attrezzi da giardino e lavoriamo come subappaltatori per marchi di fama internazionale come Bonaldo, Foscarini, Kundalini, Tonin Casa, gruppo Masiero, Minarelli Motori ecc.

Abbiamo quasi 100 dipendenti diretti con un fatturato globale di oltre 31 milioni di euro nel 2022 e abbiamo clienti in 44 paesi nel mondo.

E.E: Quali sono le novità sui nuovi prodotti?

A.B: Stiamo lavorando su diversi progetti, durante il prossimo Salone del Mobile (2024) a Milano presenteremo un catalogo nuovo al 100%, con un formato completamente nuovo e nuovi prodotti disegnati dal nostro nuovo direttore artistico Marco Marin, che ha lavorato con marchi come EMU, Bonaldo, Miniforms, Calligaris, Cattellan. Vistosi ecc.

 

E.E: Quali sono le gamme di prodotti?

A.B: Offriamo una vasta gamma di prodotti tra cui tavoli, sedie, pouf, banconi bar, panche, tavolo, lampade da terra, vasi e fioriere. I nostri articoli sono realizzati con polietilene di alta qualità con le seguenti caratteristiche:

  • 100% riciclabile
  • Trattato anti raggi UV per evitare in futuro cambiamenti di colore
  • Resistente da -65° a +85°C
  • Raffinato a mano
  • Trattato a fiamma libera per evitare possibili imperfezioni dopo lo stampaggio

I nostri kit luci sono testati da laboratori esterni e sono IP65 o IP68

 

E.E: A che punto è il mercato in cui operi attualmente?

A.B: Attualmente siamo attivi nel mercato interno e vendiamo i nostri prodotti nei grandi paesi dell’Europa occidentale come Francia e Spagna, ma abbiamo sviluppato una rete importante anche nell’Europa dell’Est (Romania, Polonia, Ungheria, Croazia), Nord Africa, America Centrale e Medio Oriente. Lavoriamo sia con distributori, general contractor che con clienti finali come Hotel, Ristoranti e Villaggi Turistici.

 

E.E: Cosa puoi dirci sull’andamento del mercato?

A.B: Il mercato è focalizzato su “prodotti green e sostenibili” ed è per questo che utilizziamo polietilene riciclabile al 100% e materie prime parzialmente riciclate, in base alle esigenze dei clienti. Il 100% dell’energia utilizzata dal gruppo Veca proviene da risorse rinnovabili, l’acqua che utilizziamo non è contaminata e i nostri prodotti non hanno alcun impatto sulla qualità dell’aria.

 

E.E: Quali sono i prodotti più innovativi commercializzati?

A.B: I nostri prodotti sono realizzati in polietilene riciclabile al 100% che ci permetterà di utilizzare gradualmente materie prime provenienti non più da risorse energetiche fossili ma da risorse rinnovabili e anche materie prime riciclate al 100%.

 

E.E: Che stime hai per il resto del 2023?

A.B: Anche se in alcuni paesi la situazione economica potrebbe non essere delle migliori, per molteplici ragioni (costo energetico, inflazione, guerre), stiamo acquisendo ogni giorno nuovi clienti in diversi paesi che si rivolgono a noi grazie al nostro know-how tecnologico, la nostra affidabilità e il nostro buon rapporto qualità-prezzo. Inoltre abbiamo sempre in magazzino quasi due milioni di euro di merce quindi siamo considerati molto “reattivi” per le consegne.