Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti gli ordini accettati da VECA spa, p.iva 00890320245, con sede legale in Albettone (VI) via dell’Artigianato 8 in relazione al marchio LYXO(di seguito ” VENDITORE”) provenienti da qualsiasi persona fisica o giuridica avente sede legale o domicilio in Italia od all’estero e che agisce nell’esercizio della propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale (di seguito “ACQUIRENTE”). Le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante dei contratti conclusi tra il VENDITORE e l’ACQUIRENTE, anche qualora non espressamente richiamate.
Le presenti condizioni generali sono riportate sul sito internet www.lyxodesign.com
Gli accordi che derogano alle presenti condizioni generali sono vincolanti solo qualora siano contenuti nell’ordine di acquisto effettuato dall’ACQUIRENTE e accettati espressamente per iscritto dal VENDITORE con la conferma d’ordine.
In ogni caso è esclusa la applicazione delle condizioni generali eventualmente predisposte dall’ACQUIRENTE.
DEFINIZIONI.
- VENDITORE: Veca spa, P.IVA 00890320245, con sede legale in Albettone (VI) via dell’Artigianato 8.
- ACQUIRENTE: persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario che trasmette al VENDITORE un ordine al fine di concludere un contratto di acquisto dei Prodotti del VENDITORE, contratto che sarà sottoposto alle presenti condizioni generali di vendita.
- PRODOTTI: beni indicati nel catalogo del VENDITORE, catalogo cartaceo e anche catalogo on line, e che si riferiscono al marchio registrato LYXO, di proprietà di Veca spa.
- ORDINE: richiesta che viene inviata per iscritto dall’ACQUIRENTE al VENDITORE, attraverso una delle modalità indicate nelle presenti condizioni, e che si riferisce ai Prodotti, che costituisce la proposta contrattuale.
- CONFERMA D’ORDINE: accettazione scritta data dal VENDITORE con riferimento ad un ordine dell’ACQUIRENTE.
- CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA: le condizioni generali di vendita regolano i rapporti contrattuali tra l’acquirente ed il venditore e devono essere sottoscritte dall’acquirente una tantum. Le condizioni generali di vendita si applicheranno a tutti gli eventuali e successivi rapporti commerciali tra le parti, salvo modifica delle stesse che richiederà una nuova sottoscrizione.
- PRODOTTI
1.1 Tutte le informazioni, le caratteristiche, le immagini e i dati riguardanti i Prodotti contenuti nel catalogo hanno valore puramente indicativo e non vincolante.
1.2 Il VENDITORE dichiara che i Prodotti sono conformi alla normativa in vigore nello Stato di produzione (Italia).
1.3 Il VENDITORE si riserva il diritto di apportare ai Prodotti le modifiche che ritiene opportune, senza necessità di informarne l’ACQUIRENTE, purché tali modifiche non incidano su elementi essenziali del Prodotto che ne alterino la funzionalità. Il VENDITORE si riserva altresì il diritto di eliminare alcuni Prodotti dal catalogo.
1.4 I marchi e gli altri segni distintivi riprodotti sul catalogo sono di proprietà esclusiva del VENDITORE e ne è vietata la riproduzione da parte di terzi.
2. ORDINI
2.1 Gli ordini saranno accettati solo se trasmessi per iscritto da parte dell’ACQUIRENTE al VENDITORE attraverso mail o fax o posta; quelli trasmessi via fax o posta dovranno recare la sottoscrizione dell’ACQUIRENTE. Gli ordini dovranno contenere l’indicazione specifica dei Prodotti ordinati, con indicazione del codice di riferimento, del quantitativo e dell’eventuale colore.
2.2 Gli ordini non sono vincolanti per il VENDITORE, ma sono sempre subordinati a sua espressa accettazione scritta che dovrà avvenire con conferma d’ordine che dovrà indicare specificamente il quantitativo dei prodotti ordinati dall’ACQUIRENTE, il relativo codice di riferimento ed eventuale colore. La conferma d’ordine potrà essere inviata con mail o fax, a discrezione del VENDITORE. L’indirizzo (indirizzo mail o numero di fax) al quale verrà inviata la conferma d’ordine è quello indicato dall’ACQUIRENTE nell’ordine o, in caso di mancata indicazione, quello dal quale è giunto l’ordine.
La conferma d’ordine contiene le presenti condizioni generali e dovrà essere sottoscritta dall’ACQUIRENTE una sola volta e si considera operante per tutti i successivi ordini, salvo modifiche alle presenti condizioni generali che richiederanno la nuova sottoscrizione da parte dell’ACQUIRENTE. La sottoscrizione delle presenti condizioni generali dovrà essere immediatamente trasmessa al VENDITORE.
2.3 Fino a che il VENDITORE non ha inviato la conferma l’ACQUIRENTE ha la possibilità di revocare l’ordine.
2.4 Il VENDITORE si obbliga a vendere solamente quanto espressamente previsto nella conferma e alle condizioni in essa contenute. La conferma d’ordine dovrà essere emessa entro e non oltre il termine di 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine. Per il rispetto del termine farà fede la data indicata nella conferma e non la data in cui l’ACQUIRENTE riceve la conferma stessa. Decorso il termine sopra indicato senza che l’ordine sia stato confermato, lo stesso si intende rifiutato.
2.5 L’ordine sarà vincolante per il VENDITORE solamente dopo che questi lo avrà confermato con le modalità sopra specificate.
2.6 Il contratto di compravendita è concluso nel momento in cui la conferma d’ordine è portata a conoscenza dell’ACQUIRENTE ai sensi dell’art. 1326 c.c. e se non viene dallo stesso contestata entro 2 giorni lavorativi.
2.7 Il VENDITORE si riserva, a sua insindacabile scelta, il diritto di annullare l’ordine nel caso in cui le condizioni di credito dell’ACQUIRENTE suggerissero tale annullamento.
2.8 Il VENDITORE si riserva il diritto di modificare l’ordine nel caso in cui dovesse contenere errori o refusi. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, indicazioni errate o incomplete di codice prodotti, e/o di quantità, e/o del prezzo unitario ecc. Le modifiche verranno esplicitate nella conferma ordine. Nel caso di contrasto tra prezzo indicato nella conferma e prezzo del listino, prevale quest’ultimo.
2.9 Nell’ipotesi in cui, dopo la conferma d’ordine, i Prodotti acquistati non siano disponibili presso il VENDITORE, questi indicherà all’ACQUIRENTE le tempistiche per la nuova disponibilità dei Prodotti. L’ACQUIRENTE in questo caso potrà revocare l’ordine entro 48 ore. In quest’ultimo caso, qualora l’acquirente abbia già provveduto al pagamento, il venditore rimborserà quanto prima all’acquirente il prezzo pagato relativamente ai prodotti non disponibili.
2.10 Gli agenti o preposti del VENDITORE non hanno il potere di vincolare il VENDITORE, salvo espressa disposizione scritta. Gli agenti o i preposti del VENDITORE possono proporre sconti o dilazioni di pagamento che, per avere effetto, devono ricevere la conferma scritta da parte del VENDITORE.
3. PREZZI, SPESE DI SPEDIZIONE e CONDIZIONI DI PAGAMENTO
3.1 I prezzi dei Prodotti sono quelli indicati nel Listino Prezzi del VENDITORE in vigore al momento dell’invio dell’ordine.
3.2 Il VENDITORE si riserva il diritto di modificare il Listino Prezzi. L’effettiva verifica del listino in vigore al momento dell’ordine è in capo all’ACQUIRENTE.
3.3 I prezzi non includono IVA e altre tasse, diritti doganali od altri oneri, che possano gravare sui Prodotti nel paese dell’ACQUIRENTE e sono espressi nella valuta del paese del VENDITORE, in euro, a meno che diversamente concordato.
3.4 I prezzi comprendono il costo dell’imballo standard: eventuali imballi speciali richiesti dal cliente saranno addebitati a parte.
3.5 Il pagamento del prezzo dovrà avvenire entro i termini previsti nella conferma d’ordine.
3.6 L’ACQUIRENTE sarà tenuto a corrispondere il pagamento del prezzo nella valuta dello stato in cui ha sede il VENDITORE, a mezzo di bonifico bancario alle coordinate indicate dal VENDITORE nella conferma d’ordine.
Ulteriori metodi di pagamento possono essere previsti previo accordo tra le parti.
3.7 L’ACQUIRENTE non potrà far valere eventuali inadempimenti del VENDITORE se non sarà in regola con l’esecuzione dei pagamenti.
3.8 In caso di ritardato pagamento l’ACQUIRENTE decade dal beneficio del termine eventualmente concesso.
3.9 In caso di ritardo nel pagamento l’ACQUIRENTE è tenuto a corrispondere al VENDITORE gli interessi moratori ex dlgs 231/2002.
3.10 I prezzi non comprendono i costi di spedizione che restano a carico dell’ACQUIRENTE, salvo diverso accordo tra le parti. Eventuali spese di spedizione saranno quantificate in conferma ordine.
3.11 Resta inteso che gli eventuali reclami presentati dall’ACQUIRENTE non danno diritto alla sospensione dell’obbligazione di pagamento.
4. TERMINI E MODALITA’ DI CONSEGNA
4.1 I termini di consegna sono quelli indicati nella conferma d’ordine, da considerarsi indicativi e non essenziali né perentori.
4.2 E’ responsabilità dell’ACQUIRENTE indicare esattamente il luogo di consegna della merce ed indicare eventuali necessità particolari inerenti lo scarico (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: orari di apertura, limitazioni all’accesso di mezzi pesanti, eventuale necessità di sponda idraulica per lo scarico ecc.).
4.3 La consegna avverrà solo dopo il pagamento del prezzo da parte dell’ACQUIRENTE, salvo specifici accordi in merito alla dilazione dei pagamenti.
4.4 I Prodotti saranno imballati e pronti per la consegna con la protezione richiesta per condizioni normali di trasporto.
4.5 Il VENDITORE può effettuare consegne parziali, quando non riesca a dare esecuzione all’ordine per intero, salvo diverso accordo tra le parti.
4.6 Il VENDITORE userà il massimo impegno per rispettare le date o i periodi di consegna indicati nella conferma, ma declina ogni responsabilità nel caso di mancato rispetto di tali date o di mancata spedizione dei Prodotti, salvo che tali mancanze derivino o siano causate da negligenza grave del VENDITORE.
4.7 Nel caso di ritardo di consegna dovuto a cause al di fuori del ragionevole controllo del VENDITORE, quali (ma non limitate a) forza maggiore, scioperi, agitazioni, incidenti e conflitti, compreso qualsiasi ritardo da parte dei subcontraenti nella lavorazione dei prodotti od altro, il VENDITORE avrà diritto a propria scelta o di estendere il periodo di consegna consentito per un periodo pari alla durata di tale causa ovvero di risolvere la vendita, ed in entrambi casi sarà esonerato da qualsiasi responsabilità nei confronti dell’ACQUIRENTE relativamente alla ritardata o mancata consegna.
4.8 In caso di impossibilità ad effettuare la consegna per causa di forza maggiore il VENDITORE informerà l’ACQUIRENTE in modo da individuare una modalità alternativa di consegna. Resta comunque escluso qualsiasi diritto al risarcimento o ad un indennizzo a favore dell’ACQUIRENTE.
4.9 La consegna dei Prodotti in territorio italiano sarà curata dal VENDITORE attraverso mezzi propri o, in alternativa, il VENDITORE affiderà i prodotti a corrieri selezionati dal VENDITORE stesso i quali consegneranno i Prodotti all’indirizzo dell’ACQUIRENTE indicato nell’ordine di acquisto. Nel caso di consegna tramite vettori il VENDITORE non può essere ritenuto responsabile per il mancato rispetto dei termini di consegna indicati nella conferma d’ordine, non potendo controllare direttamente le consegne dei Prodotti.
4.10 In alternativa, il Prodotto può essere direttamente ritirato dall’ACQUIRENTE. In questo caso il VENDITORE metterà la merce a disposizione dell’ACQUIRENTE presso il proprio magazzino o altro luogo indicato nella conferma d’ordine (EX WORKS LOADED – FCA Incoterms 2020). L’ACQUIRENTE, in questo caso, dovrà ritirare i Prodotti entro 15 (quindici) giorni lavorativi, dall’invio all’ACQUIRENTE di un avviso che la merce è a disposizione per il ritiro. Nel caso in cui l’ACQUIRENTE non provveda al ritiro entro il suddetto termine, la merce potrà rimanere depositata nel magazzino del VENDITORE per un periodo massimo di 60 giorni di calendario dall’avviso di merce pronta, al termine del quale l’ACQUIRENTE dovrà pagare al VENDITORE il 35% del valore della merce a titolo di ristoro e null’altro sarà dovuto all’ACQUIRENTE da parte del VENDITORE.
4.11 La resa dei Prodotti fuori dal territorio italiano, fatti salvi accordi specifici, avverrà EX WORKS LOADED (FCA Incoterms 2020): il VENDITORE metterà i Prodotti imballati a disposizione dell’ACQUIRENTE presso il proprio magazzino o altro luogo indicato nella conferma d’ordine o concordato con l’ACQUIRENTE. L’ACQUIRENTE, in questo caso, dovrà ritirare i Prodotti entro 15 (quindici) giorni lavorativi, dall’invio all’ACQUIRENTE di un avviso che la merce è a disposizione per il ritiro. La consegna si intende eseguita nel momento in cui il vettore dell’acquirente ritira la merce. Nel caso in cui l’ACQUIRENTE non provveda al ritiro entro il suddetto termine, la merce potrà rimanere depositata nel magazzino del VENDITORE per un periodo massimo di 60 giorni di calendario dall’avviso di merce pronta, al termine del quale l’ACQUIRENTE dovrà pagare al VENDITORE il 35% del valore della merce a titolo di ristoro e null’altro sarà dovuto all’ACQUIRENTE da parte del VENDITORE.
4.12 Per le consegne che avvengono al di fuori del territorio dell’Unione Europea, lo sdoganamento dei Prodotti è a carico del VENDITORE.
4.13 Il VENDITORE non è tenuto a concludere alcun contratto di assicurazione contro i rischi del trasporto, pertanto la merce viaggia non assicurata.
5. RISCHI
5.1 Tutti i rischi relativi ai Prodotti si trasferiranno dal Venditore al Compratore nel luogo e nel momento della consegna, nelle modalità indicate dall’articolo precedente.
6. GARANZIA
6.1 Il VENDITORE garantisce che i Prodotti sono conformi a quanto indicato nella conferma d’ordine e sono esenti da difetti di fabbricazione.
6.2 L’ACQUIRENTE, al momento della ricezione del Prodotto, esaminerà il Prodotto con la dovuta diligenza ed attenzione. Nell’ipotesi di Prodotto che presenti difetti o non conformità occulte l’ACQUIRENTE avrà l’onere di denunciare per iscritto al VENDITORE il difetto/la non conformità del Prodotto entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta, pena la decadenza dal diritto. Qualora i difetti/non conformità siano palesi, gli stessi dovranno essere denunciati per iscritto dall’ACQUIRENTE entro 8 (otto) giorni dal ricevimento della merce, pena la decadenza dal diritto. La denuncia dovrà contenere una dettagliata descrizione del difetto riscontrato. Tra i difetti palesi si individuano (a titolo esemplificativo e non esaustivo): strisci sul prodotto; prodotti con parti esterne rotte o con danni evidenti, difetti relativi allo stato dell’imballo.
6.3 La garanzia avrà una durata di 2 (due) anni decorrenti dalla consegna del Prodotto.
6.4 Il VENDITORE avrà diritto di esaminare i Prodotti per i quali l’ACQUIRENTE ha denunciato il difetto e potrà, a sua scelta, decidere se sostituire i Prodotti difettosi o rimborsare l’importo pagato dall’ACQUIRENTE. Se il VENDITORE richiede di esaminare i Prodotti per i quali l’ACQUIRENTE ha denunciato il vizio, tali Prodotti dovranno essere consegnati al VENDITORE, con imballo adeguato e con tutte le loro componenti, a spese dell’ACQUIRENTE. Il VENDITORE, in caso di sostituzione o riparazione del prodotto, spedirà, a proprie spese, il Prodotto sostituto/riparato all’ACQUIRENTE.
6.5 La garanzia non si applica nelle seguenti ipotesi:
– Utilizzo del Prodotto in modo non corretto o comunque diverso dall’uso standard;
– Superamento della capacità di peso del prodotto;
– Installazione del Prodotto in modo non conforme alle regole di corretta installazione indicate nel manuale di istruzioni ed installazione;
– Mancata o impropria manutenzione del Prodotto;
– Danni derivanti da caso fortuito (a titolo esplicativo e non esaustivo: allagamenti, incendi etc.);
– Danni provocati nel corso del trasporto;
– Danni derivanti da caso accidentale (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: urti involontari, cadute a causa di vento, vandalismo ecc.)
– Utilizzo di materiali di ricambio non adeguati;
– Guasto conseguente a collegamenti dell’apparecchio a tensione diversa da quella indicata nel manuale di istruzioni;
– Installazione su impianti privi di protezione;
– Parti soggette ad usura come materiali di consumo, cavi, connettori etc.
6.6 La garanzia può operare solo a favore dell’ACQUIRENTE e non può essere venduta, ceduta o trasferita a terzi.
6.7 Non è previsto il rimborso di riparazioni svolte da terzi non autorizzati.
6.8 Il VENDITORE dichiara che il kit luce installato in alcuni Prodotti comprende, oltre alla batteria, il caricabatterie e telecomando. Il VENDITORE garantisce il buon funzionamento del kit luce per un periodo di dodici (12) mesi dalla consegna del prodotto. Il difetto dovrà essere denunciato dall’ACQUIRENTE entro il termine di 30 giorni dalla consegna. Il VENDITORE, nel caso in cui la denuncia del vizio sia effettuata entro il termine, provvederà a sostituire il kit luce. L’ACQUIRENTE dovrà provvedere ad inviare, a proprie spese, il Prodotto al VENDITORE presso la sede o stabilimento indicato dal VENDITORE stesso. Il VENDITORE trasmetterà, a proprie spese, il Prodotto sostituito all’ACQUIRENTE.
6.9 Il VENDITORE non risponde per danni a persone e/o a cose che dovessero derivare da un utilizzo improprio dei Prodotti e/o da qualsiasi utilizzo, lavorazione o trasformazione dei Prodotti non conforme alla destinazione d’uso degli stessi e/o alle istruzioni fornite dal VENDITORE.
6.10 In nessun caso il VENDITORE sarà responsabile per danni indiretti subiti dall’ACQUIRENTE o da terzi quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, danni d’immagine, perdita di profitto, perdita di produzione o di contratti, penalità o rimborsi.
6.11 Il venditore si riserva il diritto di escludere l’operatività della garanzia qualora il numero di serie del Prodotto o di sue componenti siano stati rimossi, manomessi o non siano comunque identificabili.
6.12 Il VENDITORE precisa che non vengono venduti pezzi di ricambio, che le parti composte vengono vendute in modo unitario e non vengono vendute singole componenti.
7.RESI
7.1 Qualsiasi reso di Prodotti conformi alla conferma d’ordine sarà accettato unicamente se preventivamente autorizzato dal VENDITORE per iscritto e se spedito in porto franco, salvo diverso accordo. Il documento di trasporto dell’ACQUIRENTE dovrà fare riferimento ai documenti di spedizione del VENDITORE.
Il VENDITORE accredita solo merce con imballo originale e in nessun caso danneggiata.
Nell’ipotesi in cui il reso si renda necessario a causa di un errore del VENDITORE nell’invio dei Prodotti (invio all’ACQUIRENTE di un Prodotto diverso, o con un quantitativo diverso da quello che risulta dalla Conferma d’ordine) la restituzione della merce avverrà in porto assegnato a mezzo posta o corriere convenzionato con il VENDITORE.
Il VENDITORE, a seguito del reso, provvederà ad inviare all’ACQUIRENTE il Prodotto effettivamente ordinato e ad emettere Nota di Accredito.
7.2 Nel caso in cui le norme sopra riportate non venissero rispettate, l’accredito non avrà corso e la merce verrà respinta, con addebito delle spese di spedizione al mittente.
8.RISERVA DI PROPRIETÀ
8.1 In caso di pagamento posticipato e/o rateale, il VENDITORE, ai sensi dell’art. 1523 c.c., si riserva la proprietà dei Prodotti fino all’integrale pagamento del prezzo, nonché degli interessi e degli altri importi eventualmente dovuti.
9. CESSIONE DEL CONTRATTO
9.1 Si esclude espressamente la possibilità per entrambe le parti di cedere il contratto al quale fanno riferimento le presenti condizioni generali.
9.2 Qualsiasi eventuale cessione dovrà essere concordata per iscritto dalle parti.
10. DISPOSIZIONI GENERALI
10.1 L’eventuale invalidità di una o più clausole del presente contratto non comporta l’invalidità dell’intero accordo.
10.2 Eventuali tolleranze, da parte del VENDITORE, di comportamenti dell’ACQUIRENTE in deroga alla legge o al contratto non costituiranno acquiescenza o indici della volontà di modificare il rapporto contrattuale.
11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
11.1 Le presenti condizioni generali e i contratti che le parti stipuleranno sono sottoposti alla legge italiana. Si esclude l’applicazione della convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di merci.
11.2 Ogni controversia relativa all’applicazione, interpretazione, esecuzione, validità ed efficacia delle presenti condizioni generali e dei relativi contratti che verranno successivamente stipulati tra le parti saranno sottoposti alla giurisdizione del Giudice Italiano e alla competenza territoriale esclusiva del Tribunale di Vicenza.